Aglianico del Vulture

Macarico

Macarico
375

Macarico

Rionero in Vulture

Rino Botte e Gerardo Giuratrabocchetti, due amici, ma anche due soci che hanno dato vita ad un’azienda che vede la coltivazione delle viti, rigorosamente Aglianico del Vulture, e la vinificazione.
Le escursioni termiche molto elevate, con estati calde e secche e poco piovose, insieme al terreno tufaceo (ma di tufo sono anche le cantine dove i vini riposano) sono le condizioni pedoclimatiche essenziali per arrivare a questi vini strutturati, con una particolare concentrazione di profumi e decisamente tannici.
Tutte le lavorazioni sono fatte nel pieno rispetto dell’ambiente. Pur utilizzando attrezzature di alta tecnologia e controllo della temperatura, la trasformazione avviene nel pieno rispetto del frutto.
L’azienda non utilizza lieviti selezionati o altro, la fermentazione parte in maniera spontanea e i prodotti non subiscono filtrazioni.
Nascono così i vini di Macarico con l’ambizioso obiettivo di essere degni ambasciatori della Basilicata e dell’Aglianico del Vulture.

Comments :
  • img
    Lorenzo Peterson
    15th August, 2019 at 01:25 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    15th August, 2019 at 05:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    16th August, 2019 at 03:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

    • img
      Lorenzo Peterson
      17th August, 2019 at 01:25 pm
      Reply

      " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

Leave A Comment :