La cantina Terra dei Re è una realtà imprenditoriale giovane. Sorge alle pendici del Monte Vulture e la cantina è completamente interrata ad una profondità di circa 25m con annesse grotte scavate nella roccia vulcanica in cui viene affinato il prezioso Aglianico del Vulture. Terra dei Re è il risultato di una sinergia imprenditoriale, nata dalla tradizione e consolidata da un impegno costante e qualificato dei propri soci.
La famiglia Leone si occupa attualmente della gestione dei vigneti e della produzione in cantina.
Un’intensa sinergia fra passato e futuro, rende l’azienda Terra dei Re leader nel mondo dell’Aglianico del Vulture.
L'azienda agricola dispone di trentuno ettari di vigneto, dislocati tra i territori di Barile, Rapolla, Melfi e Rionero in Vulture nelle contrade fortemente vocate per la produzione di Aglianico del Vulture denominate "Piano di Carro", "Macarico", “Colignelli”, “Calata delle Brecce”.
Una particolarità di questa azienda è la vendemmia notturna, che da anni, ormai, è vista come un evento culturale che si svolge tra i filari dei vigneti nel cuore dell’autunno.
La motivazione di vendemmiare di notte risiede nelle condizioni climatiche che influiscono sulle caratteristiche dell’uva. Nella prima quindicina di novembre, nell’area del Vulture si hanno delle straordinarie escursioni termiche che raggiungono anche i 20°C. La buccia dell’acino è sottoposta ad uno stress dovuto alla dilatazione durante il giorno, e ad un restringimento durante la notte, dovuto alle basse temperature, ed è proprio di notte che la pianta produce delle sostanze elastiche per fare diminuire la tensione della buccia. Queste sostanze elastiche sono profumatissime, ricche di aromi e di colore.
La “Vendemmia notturna” è un invito ad intraprendere un’avventura sensoriale, cognitiva e avvolgente, unica nella sua tipologia.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm