La statua è attesa in Piazza San Pietro il prossimo 3 maggio. Un evento storico per le comunità del Parco nazionale
Grande attesa per un evento storico per le comunità montane ai piedi del monte Pollino. I comuni potranno assistere ad un accadimento speciale che mai si era verificato: la Madonna del Pollino incontrerà papa Francesco il prossimo 3 maggio.
Per la prima volta, la statua sacra verrà portata e celebrata in piazza San Pietro durante l’udienza generale delle ore 9. La Vergine, a cui il Papa è devoto in quanto “mamma di tutti”, si trova nella chiesa di San Severino Lucano nei mesi invernali, una piccola comunità locale in cui la Madonna è apparsa ad un pastore nel 1730.
Sono trascorsi circa 300 anni, ma la devozione e il legame che la popolazione del Pollino ha nei suoi confronti è incredibilmente forte, tanto da venire ogni anno celebrata nel mese di giugno quando, nella prima domenica del mese, la statua viene condotta al suo santuario in mezzo ai monti, con una lunga processione.
Ed è proprio qui che si raccolgono i devoti, centinaia di visitatori provenienti dalla Calabria Citra e dalla Basilicata. Si tratta delle stesse persone che, per la prima volta, assisteranno al viaggio della statura fuori i confini delle rispettive regioni. Un viaggio che la porterà al cospetto del Pontefice.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm